Categories: News
Condividi

Conferenza stampa di presentazione – Mercoledì 6 agosto 2025, ore 10.00
Sala M. Torre – Palazzo della Provincia di Salerno

Il Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer School SEALAB, presenta FORESTA BLU, un innovativo progetto di sensibilizzazione, divulgazione scientifica e citizen science per la tutela della fascia costiera e la salvaguardia della biodiversità marina.

Attraverso attività educative e di informazione ambientale rivolte a cittadini, turisti, studenti e operatori locali, Foresta Blu promuove una maggiore consapevolezza sul ruolo fondamentale delle praterie di Posidonia oceanica e delle dune costiere nella difesa delle coste dall’erosione, nella mitigazione del cambiamento climatico e nel mantenimento della biodiversità del Mediterraneo.

Un mare che respira, una costa che vive.

Foresta Blu vuole accendere i riflettori sul legame profondo tra uomo e mare, sottolineando il ruolo centrale della conoscenza e della partecipazione attiva nella tutela ambientale.

Tra gli obiettivi principali:

  • Protezione e valorizzazione delle praterie di Posidonia oceanica, veri “polmoni blu” del Mediterraneo;

  • Educazione e sensibilizzazione su dune e sistemi costieri come barriere naturali contro l’erosione;

  • Coinvolgimento di studenti, cittadini e comunità locali in attività di monitoraggio partecipato e citizen science;

  • Rafforzamento della cultura della sostenibilità attraverso laboratori, incontri e percorsi esperienziali.

Il coinvolgimento dei protagonisti del mare

Un focus particolare sarà dedicato alla sensibilizzazione delle amministrazioni comunali costiere, degli operatori del turismo balneare e costiero, dei diportisti, dei subacquei e delle scuole, con azioni mirate per informare e responsabilizzare questi attori chiave sul ruolo delle praterie marine e sulla necessità di comportamenti sostenibili. Saranno attivati incontri, materiali informativi e momenti formativi per promuovere una cultura condivisa della tutela del mare e delle sue risorse. Sono state assegnate 2 borse di studio, dedicate al prof. Eugenio Fresi, destinate a coprire le spese di iscrizione alla Summer school “Studio e Monitoraggio delle Praterie di Posidonia oceanica”, che si terrà a Pioppi (SA) dal 8 al 12 settembre 2025.

Conferenza stampa di presentazione

Mercoledì 6 agosto 2025, ore 10.00
Sala M. Torre – Palazzo della Provincia di Salerno

SALUTI ISTITUZIONALI

  • Luigi Bisaccia, Presidente Rotary Club Battipaglia

  • Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno

  • Giovanni De Simone, Assessore all’Ambiente della Provincia di Salerno

  • Pasquale Sorrentino, Assessore al Turismo della Provincia di Salerno

INTRODUCE

  • Orlando Caprino Caprino, Assistente del Governatore Distretto Rotary 2101 e Coordinatore del Progetto “Foresta Blu”

INTERVENTI TECNICI

  • Paolo Fasciglione, Biologo marino – Econ s.r.l.

  • Valerio Calabrese, Direttore MuSea – Museo Vivo del Mare di Pioppi

CONCLUDE

  • Angelo Di Rienzo, Governatore Distretto Rotary 2101

MODERA

  • Geppino D’Amico, giornalista

 

Invito rivolto a stampa, istituzioni, operatori ambientali e cittadini interessati.

Dai nostri archivi

  • 13/09/2025

    Conclusa a Pioppi la V edizione della Summer School “Studio e monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica”

  • 04/08/2025

    Conferenza stampa di “FORESTA BLU”: un progetto di sensibilizzazione per far respirare il mare

  • 04/08/2025

    Torna il Festival della Dieta mediterranea: dal 27 luglio al 21 settembre la decima edizione

Lascia un commento

Notizie correlate

  • 13/09/2025

    Conclusa a Pioppi la V edizione della Summer School “Studio e monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica”

  • 04/08/2025

    Conferenza stampa di “FORESTA BLU”: un progetto di sensibilizzazione per far respirare il mare

  • 04/08/2025

    Torna il Festival della Dieta mediterranea: dal 27 luglio al 21 settembre la decima edizione